Il video mapping è una nuova frontiera dell’arte e della tecnologia che consiste nel proiettare animazioni su superfici piatte o strutture più complesse come poligoni o addirittura edifici. Grazie a questa tecnica è possibile ottenere incredibili scenografie o realizzare veri e propri spettacoli digitali in 3D.
Il video mapping è una tecnica di animazione, che trasforma qualsiasi tipo di superficie in un display. Tramite appositi programmi, si creano delle scene con immagini, video e giochi di luci che, proiettati su delle strutture, sono in grado di dare l’impressione che la realtà si animi, lasciando lo spettatore totalmente a bocca aperta.
Grazie alla luce dei proiettori si riesce ad ingannare la percezione visiva dello spettatore, tanto da creare un effetto surreale capace di generare una sorta di “illusione di massa” che inevitabilmente genera il cosiddetto “effetto Wow”. Si può dare l’illusione di vedere un edificio crollare letteralmente su se stesso o ancora animare un oggetto con bagliori o deformazioni ottiche molto suggestive.
Mediante l’utilizzo di proiettori da 8000, 10000 e 15000 lumen siamo in grado di effettuare videomapping su facciate di edifici per spettacoli visivi memorabili, accompagnati da colonna sonora e sonorizzazione audio ad hoc.
In alternativa gli ambiti applicativi di questa tecnica possono variare estendendosi al settore delle fiere e dei concerti live.
Il nostro tecinco video di fiducia Mauro Tassera si occupa della realizzazione video e del sopraluogo sul posto, mentre il nostro Sound Designer Tommaso Antico si preoccupa della sonorizzazione e dell’arrangiamento strumentale per lo show.